Arrampicata

Descrizione

Arrampicare in territorio gardesano non è solo questione di vie attrezzate, percorsi, falesie, massi per il bouldering e pareti per il free climbing, è anche una faccenda di panorami e contesti naturali senza uguali. La sfida dell’arrampicata coinvolge la più inossidabile delle leggi fisiche, quella della gravità, è per questo che arrampicare ha un sapore unico, soprattutto qui.

Ad Arco, nell’area trentina sorge il Rock Master Climbing Stadium, una struttura che ospita annualmente il Rock Master Festival di Arco, una competizione internazionale dedicata all’Arrampicata sportiva. Ancor più emozionante di una parete artificiale, sono le numerose soluzioni naturali che la zona propone: ancora ad Arco il Muro dell’Asino, il Baone e San Martino Policromuro, a Torbole la Spiaggia delle Lucertole e il Corno di Bò.

Sono famose a Marciaga in territorio veronese le vie di roccia che si suddividono in sei settori principali ciascuno con un nome curioso e in alcuni casi divertente: Ziricchitaglia, Graspia, Negus, Aerofagia, Cavallino Rosso e Per Laura. I neofiti di questa disciplina troveranno con facilità le strutture di riferimento per arrampicare in tutta sicurezza, le scuole alpine organizzano infatti corsi e uscite accompagnate da guide per non correre inutili rischi.

Contenuti correlati

Previsioni Meteo

2017年
12月
Clear Today
 :  : 
Clear Okey
00 01 02 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55