Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Strada Statale 240, 146, 38069, Arco, TN

Descrizione

Le Marmitte dei Giganti? Sono la risposta alla domanda che indaga come si dissetassero i giganti in passato. Si tratta appunto di scavi nella roccia di natura carsica che in origine avevano la funzione di essere pozzi per i giganti, almeno secondo la tradizione.

La genesi del fenomeno naturale che ha portato all’erosione della roccia è di origine glaciale: con l’azione di caduta dell’acqua prodotta dalla fusione dei ghiacciai si è prodotta l’erosione che ha formato questi enormi pozzi o Marmitte. La zona risulta abitata sin da epoche antichissime, infatti i ritrovamenti di reperti quali frammenti di armi come punte di freccia e parti di altri utensili consentono di datare lo stanziamento umano in un periodo compreso tra il IV e il III millennio.

I colori della roccia - Marmitte dei Giganti

Diversi itinerari di visita permettono di raggiungere il sito delle Marmitte dei Giganti, sia partendo dal lungolago di Torbole che dal centro di Nago, situato ad un’altitudine di poco maggiore e ubicato più nell’entroterra.

Il sito è aperto al pubblico, raggiungibile e visitabile senza orari e in maniera del tutto autonoma.
Maggiori informazioni riguardanti le escursioni e i sentieri sono a disposizione presso l’Ufficio Turistico Torbole.

Posizione Ottieni Indicazioni

Strada Statale 240, 146, 38069, Arco, TN

Contenuti correlati

Caratteristiche e servizi

Animali Accettati Outdoor

Previsioni Meteo

2017年
12月
Clear Today
 :  : 
Clear Okey
00 01 02 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55